Voltafieno portati di nuova generazione dalle prestazioni altamente affidabili, dimensioni di trasporto compatte e potente trasmissione.
5.50, 6.80, 7.60, 9.00m e 11.2m di larghezza di lavoro.
Prestazioni estremamente affidabili
I nuovi voltafieno portati Kverneland sono caratterizzate da un concetto di trasmissione eccezionalmente potente, da un design forte e robusto, abbinato a dimensioni di trasporto compatte. I voltafieno Kverneland 8555, 8568, 8576, 8590 e 85112 sono progettati per lavorare perfettamente in tutte le condizioni di lavoro, minima manutenzione richiesta, dimensioni di trasporto ridotte. Caratterizzati da una testata completamente chiusa per impieghi gravosi, queste macchine sono ideali per gli agricoltori professionisti, alla ricerca di un voltafieno robusto, efficace e versatile.
Punti di forza:
Specifiche tecniche:
Rotors/Tines | Rotori/Denti | ||
8555 | 5.50m | 4/7 | 620kg |
8568 | 6.80m | 6/6 | 900kg |
8576 | 7.60m | 6/7 | 980kg |
8590 | 8.90m | 8/6 | 1260kg |
85112 | 11.20m | 10/6 | 1600kg |
La scatola di trasmissione dei voltafieno Kverneland 8000 è robusta e affidabile, e non è fissata al telaio principale.
Protezione dagli stress
Essendo le scatole flangiate direttamente sul telaio, esse non ricevono stress e le sollecitazioni provenienti dai rotori.
Lubrificazione costante
L'immersione di tutti i componenti in bagno d'olio assicura maggiore longevità a tutto l'insieme, evitando all'operatore di perdere tempo effettuando quotidianamente una lubrificazione manuale.
Manutenzione ridotta
Il sistema a bagno d'olio fa si che tutti gli organi siano sempre e costantemente lubrificati, per una ridotta manutenzione.
Rispetto per il foraggio
Grazie alla scatola ermetica non si avranno perdite d'olio in campo.
Stop alla corrosione
Nessun rischio che polvere o acqua entrino a danneggiare gli organi, neppure durante il lavaggio ad alta pressione.
Gli ammortizzatori d'oscillazione Kverneland collegano la testata d'attacco alla macchina mantenendo una corretta distanza dal trattore, in modo da favorire le manovre a bordo campo, annullare gli effetti della spinta sui terreni in forte pendenza e garantire una distribuzione omogenea del foraggio in campo.
In breve: