Rotopresse a camera fissa con diametro balla 1.20 x 1.25m.
Le nuove rotopresse a camera fissa Kverneland 6250 offrono grande versatilità con diversi tipi di prodotto, in ogni condizione. Precisione nella formazione delle balle, in combinazione a performance di qualità durevoli nel tempo, fanno delle rotopresse 6250 un investimento fruttuoso per il futuro.
Il concetto di camera mista, che prevede rulli nella parte frontale e una combinazione di catene e barrette nella parte posteriore, contribuisce a formare balle dalla densità e dalla forma perfetta, dal momento che assicura la massima rotazione delle balla in presenza di prodotti sia umidi che secchi.
I vantaggi:
Caratteristiche tecniche
Diametro balla | Sistema introduzione | Legatura | |
6250 F | 1.20 x 1.25m | Infaldatore a forche | Rete o doppia |
6250 SuperCut-14 | 1.20 x 1.25m | SuperCut-14 | Rete o doppia |
6250 R | 1.20 x 1.25m | SuperFeed |
Questo sistema offerto da Kverneland assicura all’operatore la possibilità di sbloccare eventuali ingolfamenti dalla cabina del trattore, aprendo la parte inferiore del pick-up per consentire la fuoriuscita del prodotto in eccesso.
SuperCut-14 – a 14 coltelli
SuperCut-25 – a 25 coltelli
Rotore SuperFeed
Grazie al rotore SuperFeed potete raggiungere il massimo risultato sia con prodotti secchi che umidi.
Infaldatore a forche singolo o doppio
Kverneland Group Mechatronics ha lanciato da poco un nuovo terminale, il Focus 3. Questo terminale è stato sviluppato appositamente per le rotopresse.
Facilità di carico
L’altezza di carico ridotta e la semplicissima struttura del sistema riducono i tempi di fermo al minimo, ottimizzando la produzione delle balle. La macchina è dotata standard di 3 portarotoli per garantire un’autonomia di lavoro per tutta la giornata e consentire la massima comodità nelle giornate di lavoro più intense.
Serraggio dello spago
Un sistema automatico di serraggio con doppio tubo garantisce una legatura simultanea sui bordi della balla, riducendo il consumo dello spago. Inoltre la sovrapposizione verso il centro elimina lo spreco di spago alla fine del ciclo di legatura. L’intero processo è controllabile per mezzo del monitor.
Legatura a rete
Il caricamento del rotolo è semplice grazie al facile accesso sul lato destro della macchina. L’apposito alloggiamento può ospitare bobine di diversi diametri e lunghezze, e l’esclusivo sistema d’introduzione alla camera riduce sensibilmente i tempi morti. Questo sistema consente alla rete di stendersi uniformemente su tutta la superficie della balla. Pertanto la rete da 1.30m di larghezza avvolgerà completamente la balla da 1.20m anche sui bordi, ottenendo una legatura ottimale con tempi ridotti.