Kverneland Kultistrip
Kultistrip - concentratevi sull'essenziale. Fino al 70% della superficie del terreno rimane intatta.
Il Kultistrip è la risposta di Kverneland per lo strip-till, una procedura di minima lavorazione innovativa per le colture a file come mais, barbabietola da zucchero, girasole o colza.
Punti di forza
- Migliore assorbimento e stoccaggio dell'acqua
- Riduzione del rischio di erosione del suolo
- Elevata emergenza dei semi e formazione di radici profonde
- Concimazione precisa esattamente dove è necessario
- Superficie del campo resistente alle intemperie
Descrizione
Kverneland Kultistrip lavora preparando solo il terreno dove deve crescere la coltura. A seconda della larghezza prevista della fila, fino al 70% della superficie del suolo non viene coltivata. Questo non solo protegge il terreno dall'erosione e dall'essiccazione, ma mantiene anche la struttura del suolo e riduce i costi di lavorazione.
Kverneland Kultistrip è disponibile nelle larghezze di lavoro di 3,0m, 4,5m e 6,0m. Tutte le regolazioni possono essere effettuate senza l'ausilio di attrezzi e richiedono una manutenzione minima. Una caratteristica particolare è la regolazione separata della quota di rottura e dell'iniettore di fertilizzante. Ciò significa che è possibile variare la profondità di lavoro mantenendo invariata la distribuzione del fertilizzante o, in alternativa, cambiare il livello di iniezione del concime lasciando invariata la profondità di lavoro.
Strip-Tillage: lavorazione precisa del terreno con Kverneland Kultistrip
Lo Strip-Tillage è un metodo intelligente di lavorazione del terreno che prevede un'applicazione definita a strisce. Lo Strip-Tillage divide il campo in strisce coltivate e non coltivate, unendo i vantaggi della semina diretta e della lavorazione convenzionale. Con Kverneland Kultistrip, gli agricoltori ottengono una preparazione ottimale del letto di semina, una maggiore efficienza dei nutrienti e una migliore salute del suolo.
Il terreno non lavorato e lo strato di residui tra le file prevengono l'erosione e favoriscono l'accumulo di acqua. All'interno della fila che è stata coltivata con Kverneland Kultistrip, viene preparato un letto di semina fine e friabile, resistente alle intemperie, che offre condizioni ottimali per la giovane pianta. Il concetto di Strip-Tillage combina un alto livello di sicurezza nella coltivazione con aspetti ambientali.
Posizionamento efficiente dei nutrienti
Il fertilizzante può essere applicato direttamente nella zona delle radici durante la coltivazione a strisce.
Compatibile con l'agricoltura di precisione
Punti di forza
- Migliore capacità di assorbimento e stoccaggio dell'acqua
- Il suolo è protetto dall'erosione e dall'essiccazione
- Letto di semina privo di residui colturali che accelera la crescita delle piante e consente una formazione delle radici in profondità
- Concimazione efficiente in un'unica passata, esattamente dove la pianta ne ha bisogno
- Il suolo è lavorabile anche nelle condizioni atmosferiche difficii. Ciò significa che la semina può essere effettuata anticipatamente
Caratteristiche
Caratteristiche
- Apre il terreno
- Taglia i residui più grandi
- Profondità di lavoro regolabile
- Smuovono anche grandi quantità di residui
- Potenza regolabile
Lavora a una profondità di 30 cm.
Sono disponibili tre diversi tipi di dente:
- Dente standard per i terreni leggeri, dall’effetto di miscelazione ridotto, minimo impatto sulla superficie del terreno e perfetta conservazione delle proprietà del suolo.
- Dente angolato per terreni di medio impasto, che garantisce una buona miscelazione e un buono sminuzzamento delle zolle.
- Dente curvo per terreni di duro impasto, miscelazione intensiva e un maggiore sminuzzamento.
Per mantenere il terreno ben morbido all’interno della striscia.
Per definire la larghezza e la forma della striscia.
Per ricompattare il terreno sono disponibili tre diversi tipi di ruota pressatrice, che variano in base alle caratteristiche del terreno:
- Rullo a gabbia
- Ruota pressatrice a V
- Ruota Farmflex
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Tecniche
Scarica il depliant| Modelli | Kultistrip 3000 | Kultistrip 4500 | Kultistrip 6000 | |
|---|---|---|---|---|
| Telaio | portato rigido | portato rigido | portato rigido | |
| Larghezza di lavoro (m) | 3.00 | 4.50 | 6.00 | |
| Larghezza di trasporto (m) | 3.00 | 4.50 | 6.00 | |
| Numero di file | 4 - 5 - 6 | 6 - 7 - 8 - 9 - 10 | 7 - 8 - 9 - 10 - 11 -12 - 13 | |
| Distanza tra le file (cm) | da 45 a 80 | da 45 a 80 | da 45 a 80 | |
| Telaio principale (mm) | 180 × 180 x 10 | 180 × 180 x 10 | 180 × 180 x 10 | |
| Attaccp | CAT II / III | CAT II / III | CAT II / III | |
| Protezione idraulica da sovraccarico | Standard | Standard | Standard | |
| Iniezione di fertilizzante minerale | Opzione | Opzione | Opzione | |
| Iniezione di liquame | Opzione | Opzione | Opzione | |
| Kit Luci | Opzione | Opzione | Opzione | |
| Peso F/S* alla larghezza minima della fila (kg) | 1,243/1,273 | 1,888/1,934 | 2,231/2,285 | |
| Peso F/S* alla larghezza massima della fila (kg) | 1,738/1,823 | 2,878/2,954 | 3,764/3,863 | |
| Potenza richiesta min.-max. (HP) | 160-240 | 240-400 | 280-480 |
* I pesi sono indicati a titolo indicativo. F=Fertilizzante minerale / S=Liquame
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Tecniche
Scarica il depliantTelaio (mm) |
Possibile larghezza file (cm) |
Velocità di lavoro (km/h) |
Profondità di lavoro (cm) |
Profondità di posizionamento del fertilizzante (cm) |
180 x 180 x 10 |
45 - 90 |
10 - 12 |
10 - 30 |
0 - 20 |
* I pesi sono indicati a titolo indicativo. F=Fertilizzante minerale / S=Liquame