Kverneland a-drill
Tutto in un solo passaggio, applicazione di cover crops o di un tipo di coltura o fertilizzanti aggiuntivi
Seminatrice pneumatica integrata su coltivatori o erpici a dischi per un'efficiente applicazione di cover crops durante la coltivazione delle stoppie. Montata sull'e-drill Kverneland, a-drill Kverneland è pronta per l'applicazione di cover o fertilizzanti
Descrizione
a-drill Kverneland è stato progettata per l'applicazione efficiente di cover crops durante la coltivazione delle stoppie. Montata invece sulla seminatrice e-drill Kverneland, è pronta per applicare un tipo di coltura o fertilizzanti aggiuntivi.
Sono disponibili due modelli: Kverneland a-drill 200 (200l) per piccole quantità di semi e Kverneland a-drill 500 (500l) per quantità di seme più elevate (da 25 a 50 kg/ha - miscela di semi, erba, ecc.). Entrambi i modelli hanno 8 uscite che permettono di far arrivare il flusso di semi in modo uniforme sulla larghezza di lavoro. Inoltre, possono essere utilizzati per la semina di colza o di un mix di semi di diverso diametro (leguminose, crucifere).
a-drill può essere dotata di due tipi di ventola: elettrica, consigliata per i semi piccoli e che permette di seminare fino a 4 kg/min, o idraulica per semine fino a 14 kg/min.
Punti di forza
- Precisione ed elevata resa di lavoro
- La dose di semina può essere regolata dalla cabina, anche durante il lavoro
- Massima efficienza
- Accesso sicuro tramite la piattaforma di carico - conforme alla normativa CE - e regolazione individuale in base all'attrezzo per la preparazione del terreno su cui viene montata
- Due diverse centraline di controllo (standard e con regolazione della velocità)
- Ventole adattate alle sementi, alla velocità e alla larghezza di lavoro
- Rocchetti di dosaggio dei semi per tutte le condizioni
Caratteristiche
La semina di colture intermedie soprattutto nei periodi autunnali e invernali è la soluzione ottimale per ridurre la quantità di azoto presente nel terreno. Le direttive comunitarie (EU) a questo proposito stabiliscono parametri ferrei a cui allinearsi, che prevedono una dispersione di azoto non superiore a 50 Mg/l oppure non eccedente ai 170 Kg/ha annui (eccetto deroghe).Pertanto questo target è raggiungibile seminando colture intermedie quali semi di senape, rafano o miscele varie, ottenendo: la cattura di minerali d’azoto presenti nel terreno, nonché quelli diffusi nell’aria, che invece miscelati si trasformano in azoto organico. La copertura/inerbimento del suolo evitandone erosioni/lisciviazioni, la riduzione di azoto sulle prossime colture (1/3) e infine la protezione e miglioramento della struttura del terreno.
Due tipi di turbina si adattano ai semi, alla velocità e alla larghezza di lavoro:
- Una turbina elettrica, consigliata per i semi più piccoli che offre un tasso di distribuzione di 4 kg/min (per una macchina 50 kg/ha - 4m di larghezza di lavoro a 12 km/h)
- Una turbina idraulica (presente standard sui modelli trainati) per tassi di distribuzione fino a 14 kg/min (100 kg/ha a 12 km/h per una larghezza di lavoro di 7m)
Sull’a-drill sono disponibili due tipi di rotore: uno per semi più piccoli (rapa, senape, verza, eccetera), e uno per semi di media dimensione (veccia, girasole, eccetera). L’agitatore posizionato sul rotore assicura un flusso uniforme dei semi. Un’apposita spazzola collocata alla base del rotore regolerà il flusso aumentando la precisione di distribuzione.
Per i semi più grandi (piselli, fava, eccetera), è fortemente consigliato l’utilizzo del Flex rotor opzionale.
Sono disponibili due box di controllo:
- La Versione 1.2 che vi permette di controllare la velocità del rotore, la velocità della turbina quando guidata elettricamente e lo spegnimento/accensione del rotore e turbina
- La Versione 5.2 che permette di regolare la velocità di distribuzione, calcolare il rendimento (ha/h), e svolgere tante altre funzioni.
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Tecniche
Scarica il depliantModello | Kverneland a-drill 200 | Kverneland a-drill 500 | a-drill 200 E/H | a-drill 500 E/H | |
---|---|---|---|---|---|
Capacità serbatoio | 200 litri | 500 litri | |||
Materiale serbatoio | Plastica | Plastica | X | X | |
Peso senza scala e protezione | 110 kg | 153 kg |
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Tecniche
Scarica il depliantCapacità tramoggia |
Tipo di tramoggia |
Peso senza scalini e protezioni |
|
a-drill 200 |
200 litri |
in plastica semitrasparente |
110 kg |
a-drill 500 |
500 litri |
in plastica semitrasparente |
153 kg |