f-drill CB F
Seminatrice | Seminatrice pneumatica
Semina efficace - con una flessibilità pronta per il futuro
La struttura modulare della barra di semina pieghevole dell'f-drill di Kverneland assicura una distribuzione uniforme del peso su tutta la macchina, garantendo il massimo equilibrio. Il design separato offre la massima flessibilità e migliora la sicurezza e la manovrabilità.
Punti di forza
- Massimo bilanciamento del trattore
 - Combinazione versatile
 - Precisione ed elevata capacità di lavoro
 - Rateo di semina regolabile dalla cabina
 - Struttura modulare separata per la massima flessibilità
 
Descrizione
La barra di semina pieghevole dell'f-drill è stata progettata per offrire agli agricoltori e ai contoterzisti la massima flessibilità, adattandosi a tutti i tipi di sistemi agricoli. La barra di semina pieghevole completa la gamma di modelli f-drill ed è disponibile nelle larghezze di lavoro di 4,0 m, 4,5 m, 5,0 m e 6,0 m. I coltri bloccati possono essere vari; da factory offriamo 12,5 e 25,0 cm su tutte le larghezzie di lavoro e e sul modello da 6.0m anche da 15cm. È possibile l'applicazione di sementi, l'applicazione combinata di sementi e fertilizzanti, nonché di sementi e colture di accompagnamento. Grazie alla progettazione chiara e all'elevato livello di tecnologia intelligente incorporata, la barra di semina offre la massima facilità d'uso e la massima flessibilità.
Aumentare le prestazioni e l'utilizzo è importante per ridurre i costi dell'azienda agricola e di produzione. Combinare macchine e applicazioni riducendo i passaggi è una strategia fondamentale per massimizzare la produttività dell'azienda agricola. L'operazione in un unico passaggio non solo consentirà di risparmiare tempo e manodopera, ma anche di ridurre al minimo il consumo di carburante e l'usura dei macchinari. La barra di semina pieghevole completa perfettamente l'erpice rotante Kverneland Rotago F.
Caratteristiche
Caratteristiche
Per la massima flessibilità e per operare in combinazione con la tramoggia frontale Kverneland, f-drill e l'erpice rotante Rotago F,f-drill CB F pieghevoleè facilmente collegabile tramite un attacco centrale indipendente della barra di semina.
- Tutte le funzioni idrauliche ed elettriche della barra di semina sono dotate di un'interfaccia di accoppiamento per un collegamento semplice e pulito.
 - Buona visione d'insieme dal trattore
 - Il collegamento idraulico del terzo punto controlla la regolazione integrata della profondità di semina.
 
La seminatrice rigida CB da 3,0 m / 3,5 m / 4,0 m e la seminatrice pieghevole CB F con larghezza di lavoro da 4,0 m possono essere dotate anche di coltri CX-II a doppia entrata per ulteriori modalità di semina.
Con il coltro CX-II a doppia entrata, il concime o una seconda coltura vengono depositati insieme ai semi in una sola passata. Ciò è particolarmente indicato, ad esempio, per i fertilizzanti fosforici, per favorire la germinazione iniziale e lo sviluppo delle piante nel modo più efficiente. Grazie all'uscita supplementare dell'assolcatore CX-II a doppia entrata, sono possibili diverse combinazioni
- due tipi di semi
 - un tipo di seme e un tipo di fertilizzante o
 - un tipo di seme combinato, ad esempio, con lumachicida
 - un tipo di seme
 
La regolazione flessibile e individuale della profondità di ciascun coltro CX-II a doppia entrata consente di variare la profondità di semina anche all'interno di una stessa larghezza di lavoro. Ciò è estremamente importante quando si seminano due prodotti diversi in una sola passata, ad esempio la colza a una profondità ridotta e le colture di accompagnamento come i fagioli a una profondità maggiore.
L'assolcatore a dischi CX-II di Kverneland non solo garantisce un funzionamento più fluido, ma anche un esatto posizionamento dei semi.
L'angolo di taglio più piatto di soli 5,4° del disco in acciaio richiede una minore forza di trazione per raggiungere una profondità di semina costante fino a 6 cm.
Grazie alla combinazione del disco in acciaio con un diametro di 325 mm e del disco flessibile in plastica, non sono necessari raschiatori indipendenti, risparmiando così il costo di costose parti soggette a usura. Inoltre, l'assolcatore è completamente esente da manutenzione.
La pressione dell'assolcatore può raggiungere i 50 kg grazie a una molla precaricata. La sicurezza di funzionamento è assicurata quando si lavora ad alte velocità e con elevate quantità di residui vegetali sulla superficie del terreno. La distanza tra i coltri di 445 mm per la massima distanza e la seguente ruota di pressatura (dotazione standard) assicurano un contatto ottimale tra seme e terreno in tutte le condizioni. Le ruote di pressatura possono essere impostate in posizione fissa, flottante o sollevata per potersi adattare rapidamente alle mutevoli condizioni atmosferiche, del terreno o di lavoro.
L'assolcatore CX-II è disponibile anche in edizione leggera senza ruota di pressatura, che riduce il peso e la lunghezza della barra di semina. Ciò consente di utilizzare la combinazione di semina anche con una minore capacità di sollevamento del trattore.
Facile connessione con l'elettronica - intelligente e facile da usare
La compatibilità “plug and play” del software ISOBUS e-com consente a CB F, all'erpice rotante Rotago F e alla tramoggia frontale di essere collegate a qualsiasi trattore compatibile ISOBUS, per un utilizzo pienamente funzionale da parte del terminale del trattore stesso o, in alternativa, Tellus 700 e Tellus 1200 di Kverneland.
La barra di semina pieghevole della combinazione di semina Kverneland f-drill con tramoggia anteriore ed erpice rotante, Rotago F, è dotata di una ruota di supporto per il trasporto su strada.
- La ruota di supporto può essere montata sull'erpice rotante o sulla barra di semina collegata.
 - La forza di sostegno costante sulla ruota garantisce un trasporto su strada agevole, grazie alla sospensione idraulica
 - Non è necessario sganciare il sollevatore superiore per il trasporto
 - Sterzo passivo
 
Durante la marcia indietro, la ruota di supporto deve essere sollevata.
La seminatrice pieghevole CB F è dotata di un erpicetta per completare il lavoro. L'erpice ad S assicura una copertura ottimale dei semi. L'intensità di lavoro può essere impostata tramite la regolazione della pressione a step.
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Tecniche
Scarica il depliant| Dati tecnici | f-drill CB F | f-drill CB F | f-drill CB F | f-drill CB F | |
|---|---|---|---|---|---|
| Larghezza di lavoro (m) | 4.00 | 4.50 | 5.00 | 6.00 | |
| Tipo di coltro | CX-II o CX-II a doppia entrata | CX-II | CX-II | CX-II | |
| Ruota di pressatura | con o senza | con o senza | con o senza | con o senza | |
| Numero di coltri 12,5/15,0cm (cm) | 32/16 | 36/18 | 40/20 | 48/24 | |
| Distanza tra le file (cm) | 12,5 o 25,0 | 12,5 o 25,0 | 12,5 o 25,0 | 12,5 / 25,0 o 15,0 | |
| Numero di tubi di distribuzione | 1 o 2 | 1 | 2 | 2 | |
| Ø del sistema di distribuzione (mm) | 1 o 2 x 135 | 1 x 135 | 2 x 100 | 2 x 100 | |
| Peso (kg) * | 1220 | 1325 | 1395 | 1520 | 
* Peso: assolcatore CX-II con ruota di pressatura, 12.5 distanza tra le file ed erpice successivo
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Tecniche
Scarica il depliantModello  | 
f-drill CB F  | 
f-drill CB F  | 
f-drill CB F  | 
f-drill CB F  | 
Larghezza di lavoro (m)  | 
4.00  | 
4.50  | 
5.00  | 
6.00  | 
Tipo falcione  | 
CX-II o CX-II-doppia entrata  | 
CX-II  | 
CX-II  | 
CX-II  | 
Ruota pressatura  | 
con o senza  | 
con o senza  | 
con o senza  | 
con o senza  | 
No. di coltri  | 
32/16  | 
36/18  | 
40/20  | 
48/24  | 
Distanza di semina (cm)  | 
12.5 or 25.0  | 
12.5 or 25.0  | 
12.5 or 25.0  | 
12.5, 15,0 or 25.0  | 
No.tubi di distribuzione  | 
1 or 2  | 
1  | 
2  | 
2  | 
Ø sistema di distribuzione (mm)  | 
1 x 2x135  | 
1 x 135  | 
2 x 100  | 
2 x 100  | 
* Peso: assolcatore CX-II con ruota di pressatura, 12.5 distanza tra le file ed erpice successivo