Il nuovo Kultistrip di Kverneland è una valida risposta allo strip-tillage, un’innovativa tecnica di preparazione del suolo per le coltivazioni a filari come il mais, la barbabietola, girasoli o la rapa.
Il nuovo strip-till Kultistrip di Kverneland lavora preparando il suolo solo nei punti dove la coltivazione dovrà crescere. In base alla larghezza della fila desiderata, fino al 70% della superficie del campo non verrà lavorata. Questo sistema non solo protegge il suolo dall’erosione, ma riduce anche i costi per la lavorazione del terreno.
Il Kverneland Kultistrip è particolarmente facile da utilizzare. Tutte le impostazioni possono essere regolate senza ulteriori attrezzi, e la manutenzione richiesta è minima.
Una peculiarità è la regolazione indipendente del distributore di concime e dei vomeri rompizolla. Ciò equivale a dire che potrete variare la profondità di lavoro mantenendo invariato il posizionamento del fertilizzante, o, in alternativa, cambiare il livello di distribuzione di fertilizzante senza variare la profondità di lavoro.
Punti di forza:
Modelli rigidi: 3.0, 4.5 e 6.0m
Modelli pieghevoli: 4.5 e 6.0m
Telaio (mm) | Possibile larghezza file (cm) | Velocità di lavoro (km/h) | Profondità di lavoro (cm) | Profondità di posizionamento del fertilizzante (cm) |
180 x 180 x 10 | 45 - 90 | 10 - 12 | 10 - 30 | 0 - 20 |
Lavora a una profondità di 30 cm.
Sono disponibili tre diversi tipi di dente:
Per mantenere il terreno ben morbido all’interno della striscia.
Per definire la larghezza e la forma della striscia.
Per ricompattare il terreno sono disponibili tre diversi tipi di ruota pressatrice, che variano in base alle caratteristiche del terreno: