Skip to main content

L'agricoltore scozzese sceglie la seminatrice e-drill Kverneland per la precisione e l'elevata produttività

Volendo aggiornare la sua i-drill da 3 metri, il coltivatore Andy Orr della Brunty Farm, Perthshire Scozia nel Regno Unito, ha optato per una seminatrice Kverneland e-drill portata, con falcioni CXII, in combinazione con un erpice rotante Kverneland serie S.

L'agricoltore scozzese sceglie la seminatrice e-drill Kverneland per la precisione e l'elevata produttività

"La mia vecchia seminatrice Kverneland i-drill era un buon prodotto, ma era arrivato il momento di aggiornarlo", spiega Andy. "i-drill Kverneland era un modello ex-demo acquistato nel 2011, con cui ci siamo trovati davvero bene".

"Stavo cercando un buon sostituto usato, ma non sono riuscito a trovare nulla", spiega. Si tratta di una combinazione ideale, quindi la scelta migliore era quella di acquistarla nuova, con una garanzia di due anni". E quando all'inizio di quest'anno Netherton Tractors, un concessionario locale full-line, ha preso in consegna le macchine Kverneland, l'affare era fatto. Sono molto copetenti e l'assistenza che abbiamo ricevuto è stata ottima".

Con un mix di orzo primaverile, avena e segale, oltre a qualche contratto per aziende agricole vicine, Andy semina circa 300 acri all'anno e ha scelto di continuare con un'attrezzatura da 3 metri per la semplicità del trasporto su strada intorno alla sua base a Brunty Farm.

Con la sua ultima combinazione, ha optato per un'attrezzatura per soli cereali di Netherton Tractors, dopo aver usato in precedenza la sua seminatrice Kverneland a-drill con un serbatoio anteriore Kverneland DF1 per il fertilizzante.

"Questa volta ho abbandonato l'opzione del serbatoio frontale, avendo acquistato uno spandiconcime Kverneland Exacta TL GEOSPREAD per aggiornare il mio spandimento di fertilizzanti su file da 27 m", dice. "Lo spandiconcime Kverneland è fantastico. È così preciso e così produttivo che ora è molto più veloce e semplice seminare senza fertilizzanti. La mia velocità di avanzamento è di 8 km/h con il mio trattore 6155R".

Andy ha parole di elogio per l'unità di dosaggio elettrico del seme ELDOS della seminatrice Kverneland.

"È molto semplice cambiare i rulli, facile da calibrare e anche molto comodo da raggiungere, essendo sotto il lato sinistro della tramoggia", dice. "E con ISOBUS è plug-and-play, con un terminale esteso nella cabina del mio trattore che tiene d'occhio la seminatrice".

Per la maggior parte delle operazioni di semina su terreni arati, Andy utilizza una seminatrice frontale.

"La profondità del seme e la germinazione sono state ottime", afferma. "L'aratro, l'erpice rotante e la seminatrice sono un processo collaudato per l'insediamento delle colture. E con questa ultima combinazione, ora ho la possibilità di seminare a rateo variabile".

Hai delle domande? Vuoi maggiori informazioni?