"Volevamo una maggiore produzione e una migliore finitura del terreno", dice Tom Wayne. (Titolare dell'azienda agricola Fox Fields Farm a Radbourne, in Inghilterra). "Volevo davvero i versoi Kverneland Nr 28 e sono molto soddisfatto dei risultati e della finitura che producono".
Il Massey Ferguson 7618 di Tom ha pneumatici larghi 650 mm. La nuova progettazione dell'aratro a versoio Kverneland si adatta bene a questi pneumatici più larghi. Permette ai pneumatici di scorrere all'interno dei corpi senza influire sulla qualità della finitura.
SA Wayne è un'azienda agricola mista con 220 vacche da latte e bovini da carne, che si concentra principalmente sui pascoli. Circa 100 acri di seminativi forniscono cereali per le razioni alimentari e per le lettiere di paglia per il bestiame.
"Abbiamo acquistato anche una combinazione di erpici Kverneland da 3 metri usata. Questo ci aiuta a preparare i letti di semina e a seminare le colture in modo efficiente. Utilizzando un affidabile sistema di coltivazione e di semina a due passate, possiamo garantire il successo dell'insediamento delle colture, anche in condizioni climatiche difficili".
L'aratro reversibile Kverneland 2300S di Tom ha una configurazione ideale. Include punte knock-on, corpi auto-reset a ripristino automatico e larghezza variabile manuale. Attualmente Tom imposta il suo aratro Kverneland su una larghezza dei corpi di 16 pollici.
Gli avanvomeri per il mais gestiscono bene i residui del raccolto per migliorare le prestazioni dell'aratro. I dischi posteriori Kverneland creano una parete dei corpi pulita e chiara, assicurando che il terreno sia pronto per la successiva fase di semina.
"Abbiamo scelto il modello con luce da terra di 100 cm. Questo è ottimo per arare i prati vecchi, anche se rende l'aratro a cinque corpi portato piuttosto lungo", aggiunge.
"Detto questo, la finitura pulita e livellata e i corpi abbinati rendono efficiente la semina. In questo modo otteniamo una profondità di semina costante".