Combinazione di semina trainata per grandi performance
La u-drill è una combinazione di semina trainata disponibile con larghezza di lavoro di 3 metri e 4 metri rigida, e 4 e 6 metri pieghevole. Ideale per la preparazione del letto di semina, il livellamento del terreno, la semina e la pressatura in un solo passaggio. Nella progettazione è stata data grande importanza alla precisione nel posizionamento del seme che avviene a velocità elevate (10-18 km/h).
Con il coltro a disco CD di Kverneland sono possibili due distanze interfila. La scelta è tra 12,5 e 16,7 cm a seconda del bisogno.
La tramoggia può essere riempita facilmente con sacconi o caricature frontale o telescopico. Per la versione da 6 metri è disponibile anche una coclea di riempimento. La tramoggia ha capacità 3000 litri (3/4m) e 4350 litri (6m).
Molto importante è la compatibilità ISOBUS, grazie a cui l’operatore ha il controllo di tutti i dati. La u-drill può essere dotata di GEOCONTROL che permette di controllare la dose di semina e disattivare automaticamente le unità (a due gruppi indipendenti corrispondenti a metà macchina). È necessaria solo una valvola a doppio effetto per garantire la gestione completamente automatica in capezzagna.
Punti di forza
Modello | Larghezza lavoro (m) | Interfila (cm) | Tramoggia (L) |
u-drill rigida | 3 | 12.5/ 16.7 | 3000 |
u-drill rigida | 4 | 12.5/ 16.7 | 3000 |
u-drill pieghevole | 4 | 12.5/ 16.7 | 3000 |
u-drill pieghevole | 6 | 12.5/ 16.7 | 4350 |
Step 1: Livellamento
Per la migliore preparazione, il front packer in gomma livella il terreno, frantuma le zolle e garantisce alle aree successive di preparare il letto di semina in modo omogeneo. Il front packer ha un diametro di 800 mm e può essere escluso idraulicamente se non necessario.
Step 2: Preparazione del letto di semina
Due file di dischi (Qualidisc) assicurano la preparazione uniforme del letto di semina. La loro caratteristica principale è la loro forma conica, supportati singolarmente da 4 silent block. Grazie alla regolazione idraulica, le batterie dei dischi possono essere registrate in continuo dalla cabina del trattore.
Step 3: Riconsolidamento
Il terreno mosso è riconsolidato grazie a un rullo a gomme larghe con diametro da 900 mm. I falcioni a controllo perfetto della profondità di semina garantiscono un buon contatto tra suolo e seme per sfruttare l'umidità capillare.
Step 4: Semina a profondità costante
Il cuore della macchina è il falcione. Il profilo stretto e il leggero disassamento permettono la facile penetrazione del disco nel suolo. Quasi tutta la pressione esercitabile sul falcione (fino a 100 kg) può contemporaneamente essere utilizzata dal ruotino di pressione integrato. Il risultato: profondità di semina costante anche ad alta velocità.
Step 5: Copertura
L'erpice copriseme ad S assicura la copertura del seme. La pressione a terra è impostata tramite un regolatore in continuo con tre diverse angolazioni. L'erpice è protetto da un particolare dispositivo in caso di urto in retromarcia.
L'u-drill è dotato di un sistema di gestione del fondocampo completamente automatizzato. Questo fa risparmiare al driver molto tempo e facilita l'operazione. Con un solo pulsante, il driver può avviare una sequenza a fine campo (capezzagna) con ruote, dischi e barra, tutti in grado di funzionare automaticamente in fasi temporizzate. La sequenza di sollevamento che inizia con la sezione dei dischi assicura un controllo costante della profondità fino a fine campo a fine campo (capezzagna).
All'avvio della sequenza a fine campo (capezzagna), il dispositivo di dosaggio si arresta automaticamente - evitando la doppia semina. I tubi flessibili di semina sono vuoti a fine campo (capezzagna). In questo modo si risparmia fino al 5% di seme.
Il driver può concentrarsi sulla guida della macchina e sul corretto funzionamento. Inoltre si evita la doppia semina e/o la mancata semina. Con la gestione a fine campo (capezzagna) il lavoro può essere svolto in modo più rapido, preciso ed efficiente. La seminatrice richiede solo un cilindro a doppio effetto per funzionare.
ELDOS - distributore elettrico
Calibrazione